Leonardo da Vinci

Intrecci Vegetali

Castello Sforzesco, Milano
Anno: 1498 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: intonaco su parete

Da "Leonardo a Milano"

[...] orte di sua madre Caterina. Dell’opera oggi resta solo l’affresco della Sala delle Asse, denominato Intrecci Vegetali. La difficile situazione di Milano, dovuta alla conquista da parte dei Francesi nel 1499, spinse Leonardo a lasciare la città. Il secondo soggiorno a Milano di L [...]

leggi »

Da "La partenza da Milano (1490 – 1499)"

[...] di Castello Sforzesco. Degli affreschi resta solo la decorazione della Sala delle Asse, cosiddetta Intrecci Vegetali, che raffigura un fitto pergolato molto realistico, in pieno stile leonardiano. Il maestro interruppe i lavori forse a causa della morte della madre Caterina, ipotesi legata alla spesa che sostenne p [...]

leggi »

Altre opere di Leonardo da Vinci


La somma filicità sarà somma cagione della infelicità, e la perfezion della sapienza cagion della stoltizia.
Leonardo da Vinci


Quale giudizio sarà così barbaro da non comprendere che è più nobile il piede dell'uomo del suo stivale, e che la sua pelle è più nobile di quella delle pecore con la quale si fa il vestito.
<