Leonardo da Vinci

Sant'Anna, La Vergine E Il Bambino Con L'agnellino

Museo Del Louvre, Parigi - Francia
Anno: 1510-1513
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 130 x 168

Da "Leonardo a Milano"

[...] molto produttivo, sia dal punto di vista artistico che da quello scientifico-tecnologico. Dipinse Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino, finì la seconda Vergine delle Rocce, approfondì gli studi di geologia e si occupò di questioni idrografiche e urbanistiche. Nell’aprile 1509, scrisse anche di aver trovato soluzione [...]

leggi »

Da "Il periodo dei viaggi (1499–1503)"

[...] oranei che lo ammirarono in un’esposizione realizzata appositamente. Dal cartone forse ebbe origine Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnellino del Louvre, realizzata parecchi anni dopo. L’attività di pittore svolta da Leonardo in quegli anni a Firenze è testimoniata da alcune lettere, come quella scritta da un frate nell’ [...]

leggi »

Altre opere di Leonardo da Vinci


L'anima desidera stare col suo corpo, perché, sanza li strumenti organici di tal corpo, nulla può oprare né sentire.
Leonardo da Vinci


Cercare adagio, umilmente, costantemente di esprimere, di tornare a spremere dalla terra bruta o da ciò ch'essa genera, dai suoni, dalle forme e dai colori, che sono le porte della prigione della nostra anima, un'immagine di quella bellezza che siamo giunti a comprendere: questo è l'arte.
<