Leonardo da Vinci

Madonna Benois

Museo Dell'Ermitage, San Pietroburgo - Russia
Anno: 1478-1482
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tavola trasferito su tela
Dimensioni: cm 31 x 48

Da "Leonardo a Firenze"

[...] Louvre, l’Annunciazione degli Uffizi, la Madonna del Garofano, la Madonna Benois, il Ritratto di Ginevra de' Benci, e la Madonna Dreyfus. Gli stretti rapporti con i Medici diedero a Leonardo l’opportunità di applicarsi in opere [...]

leggi »

Da "Prime opere commissionate (1478 -1482)"

[...] ricorda, in una sua annotazione, l’inizio dei lavori di due Madonne. Una potrebbe essere la Madonna Benois, custodita all'Ermitage di San Pietroburgo, ma non è certo perché l’unica descrizione disponibile dell’opera è confondibile anche con la Madonna del Garofano, altra [...]

leggi »

Altre opere di Leonardo da Vinci


L'arte deve fare in modo che i sentimenti di fraternità e amore per il prossimo, oggi accessibili solamente agli uomini migliori della società, diventino sentimenti abituali, istintivi in tutti.
Lev Tolstoj


A torto si lamentano li omini della innocente esperienzia, quella accusando di fallacie e di bugiarde dimonstrazioni.
<