Leonardo da Vinci

Scapigliata

Galleria Nazionale, Parma
Anno: 1508 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: terra ombra, ambra inverdita e biacca
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 21 x 25

Da "Gli ultimi anni in Italia (1508 – 1517)"

[...] glio 1508. Alloggiò in una casa vicino a San Babila. In questo periodo realizzò la Scapigliata, ritratto di donna incompiuto conservato a Parma, e il San Giovanni Battista, conservato a Parigi. Negli studi di matematica e geometria di quel periodo, è da notare un documento d [...]

leggi »

Altre opere di Leonardo da Vinci


Il bello è la prova sperimentale che l'incarnazione è possibile. Per questo ogni arte di prim'ordine è, per sua essenza, religiosa.
Simone Weil


L'arte è espressione di verità generali in una lingua comune alla nazione e insiem particolare all'autore; e verità chiamiamo ciò che è, o ciò che dovrebb'essere. Dicano pure che la verità è oggetto della scienza, mentre l'arte attende alla bellezza; noi della bellezza crediamo materia la verità morale.
<