Leonardo da Vinci

San Girolamo

Pinacoteca Vaticana, Città del Vaticano, Roma
Anno: 1480 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 75 x 103

Da "Leonardo a Roma"

[...] Roma non conserva molte tracce visibili del soggiorno del genio toscano. L’incompiuto San Girolamo, oggi custodito nella Pinacoteca Vaticana, venne realizzato da Leonardo a Firenze intorno al 1480. Dopo essere scomparso per alcuni secoli, fu ritrovato a Roma in modo casuale intorn [...]

leggi »

Da "Leonardo a Firenze"

[...] compiute, a Firenze ne iniziò diverse, tra cui spiccano l’Adorazione dei Magi e il San Girolamo. Un altro ambito di interesse per Leonardo fu quello medico-scientifico, che avviò proprio a Firenze interessandosi alla scuola del Pollaiolo. Nel 1500 Leonardo [...]

leggi »

Da "Prime opere commissionate (1478 -1482)"

[...] oratore di Donatello. Nello stesso periodo dovrebbe aver realizzato l’incompiuto San Girolamo della Pinacoteca Vaticana, anche se non si hanno documentazioni che ne certifichino la data esatta. Anche per il Ritratto di Ginevra de' Benci la critica, a lungo di [...]

leggi »

Altre opere di Leonardo da Vinci


Più di una volta ho dovuto scartare il lavoro di un intero anno: ecco che cosa è l'arte e perché è così dannatamente rara.
Ezra Pound


Una volta aver provato l'ebrezza del volo, quando sarai di nuovo coi piedi per terra, continuerai a guardare il cielo.
<