Leonardo da Vinci

Ritratto Di Isabella D'Este

Museo Del Louvre, Parigi - Francia
Anno: 1500 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: carboncino, sanguigna e pastello giallo
Supporto: carta
Dimensioni: cm 46 x 63

Da "Leonardo a Venezia"

[...] Durante il soggiorno Veneziano, Leonardo portò con sé il disegno per lo studio del Ritratto di Isabella d'Este, che fu probabilmente un importante e deciso stimolo per gli artisti locali all'utilizzo più sensibile degli effetti luminosi e a una maggiore attenzione verso l’aspetto psicologico nel ritratto. [...]

leggi »

Da "Il periodo dei viaggi (1499–1503)"

[...] nsistette affinché Leonardo restasse alla sua corte. Per la signora di Mantova, Leonardo disegnò il Ritratto di Isabella d'Este, in vista della realizzazione di un vero dipinto mai eseguito. Nonostante i lusinghieri inviti di Isabella, Leonardo decise di ripartire, alla ricerca di nuovi stimoli e opportunità [...]

leggi »

Altre opere di Leonardo da Vinci


Arte e matrimonio non sono incompatibili, ma matrimonio spesso significa la morte dell'arte perché vi sono così pochi uomini abbastanza grandi da poter evitare il semi-intorpidimento della passione soddisfatta, dalla quale non nasce nessuna arte.
Ezra Pound


Non si po' aver ragione né minor signoria che quella di se medesimo.
<