Leonardo da Vinci

Madonna Dreyfus

National Gallery Of Art, Washington - USA
Anno: 1469 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 13 x 16

Da "Leonardo a Firenze"

[...] , la Madonna Benois, il Ritratto di Ginevra de' Benci, e la Madonna Dreyfus. Gli stretti rapporti con i Medici diedero a Leonardo l’opportunità di applicarsi in opere ingegneristiche e belliche, ambiti che lo incuriosivano moltissimo. E’ noto che lavorò co [...]

leggi »

Da "La pittura di Leonardo"

[...] chio, creando non poche difficoltà agli studi per le attribuzioni. Ad esempio, l’attribuzione della Madonna Dreyfus del 1469, oggi a Washington, è stata molto discussa, alcuni ritenevano non essere opera di Leonardo ma di Lorenzo di Credi, altro allievo del Verrocchio. Anche la paternità dell’Annunciazio [...]

leggi »

Altre opere di Leonardo da Vinci


Non ha l'ottimo artista alcun concetto ch'un marmo solo in sé non circoscriva col suo soverchio, e solo a quello arriva la man che ubbidisce all'intelletto.
Michelangelo


L'arte, io non lo so se sia eterna o provvisoria, se la forma d'arte nella quale viviamo per molti secoli ci si sia connaturata come sangue, ma so che questa carica, che noi abbiamo oggi, è una carica di comprensione della vita.
<