Raffaello

Stanza Dell'Incendio Di Borgo

Musei Vaticani, Città del Vaticano, Roma
Anno: 1514-1517
Tipo: dipinto
Tecnica: ciclo di affreschi

Da "Raffaello a Roma"

[...] soluti come la Stanza della Segnatura, la Stanza di Eliodoro e la Stanza dell'Incendio di Borgo, avviando il periodo classicista e anticipando il Manierismo. Poco dopo venne chiamato dal banchiere Agostino Chigi a decorare Villa Farnesina, villa urbana costru [...]

leggi »

Da "Il confronto con Michelangelo (1514-1515)"

[...] lo decorò la terza stanza, dedicandola alla celebrazione del committente Leone X, chiamata Stanza Dell'Incendio Di Borgo dal nome di uno degli affreschi dipinti dal maestro. La contemporanea presenza di Michelangelo e degli straordinari affreschi della Sistina, influenzarono sensibilmente l’arte di [...]

leggi »

Altre opere di Raffaello


Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta.
Leonardo da Vinci


Attraverso l'arte noi esprimiamo la nostra concezione di ciò che la natura non è.
<