Raffaello

Loggetta Del Cardinal Bibbiena

Palazzo Apostolico, Città del Vaticano, Roma
Anno: 1519
Tipo: dipinto
Tecnica: ciclo di affreschi

Da "Raffaello a Roma"

[...] aticane e di Villa Farnesina, Raffaello affrescò le Logge Vaticane con straordinarie opere, come la Loggetta del Cardinal Bibbiena e la Loggia di Raffaello. Presso la Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio dipinse il Profeta Isaia, mentre a Santa Maria della Pace si trova l’affresco delle [...]

leggi »

Da "Ultimi anni di vita (1518-1520)"

[...] ogge del Palazzo Apostolico in Vaticano, tra cui spiccano la Loggia di Raffaello e Loggetta del Cardinal Bibbiena. Avviate da Bramante, le logge furono ultimate da Raffaello che, grazie al forte aiuto realizzativo della sua bottega, progettò anche le decorazioni con grottesche e [...]

leggi »

Altre opere di Raffaello


L'arte è l'espressione della personalità: io, l'artista, io sono importante nell'arte,: io mi devo esprimere, eventualmente, io devo comunicare. Questo è tutto quello che è importante nell'arte. Ciò ha rovinato l'arte.
Karl Popper


L'arte è un simbolo poiché un simbolo è l'uomo.
<