Andrea Mantegna

Madonna Butler

Museo Del Louvre, Parigi - Francia
Anno: 1460
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 29 x 44

Da "Il ritorno a Mantova (1490 – 1495)"

[...] tica è la Madonna Poldi-Pezzoli, nella quale sono evidenti diverse affinità con la Madonna Butler e con la Madonna dell'Accademia Carrara. Nel 1496 Mantegna realizzò la pala detta Madonna della Vittoria, destinata alla chiesa di Santa Maria della Vittoria, per [...]

leggi »

Altre opere di Andrea Mantegna


L'arte non è una cosa di numeri e di compasso: è soggetta alle passioni, ai pregiudizi, alla voga del dì, alla influenza di alcune piccole circostanze estrinseche e materiali, e a due bisogni umani, che all'apparenza si contraddicono: il bisogno di stupirsi della novità e il bisogno di riposarsi nel consueto.
Camillo Boito


Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti.
<