Andrea Mantegna

Trittico Degli Uffizi

Galleria Degli Uffizi, Firenze
Anno: 1460
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 119 x 86

Da "Il trasferimento a Mantova (1460 – 1486)"

[...] no la decorazione della cappella del Castello di San Giorgio, oggi scomparsa, e il Trittico degli Uffizi con Adorazione dei magi, Presentazione e Ascensione, oggi custodito nell’omonimo museo fiorentino. Le prime realizzazioni del lungo soggiorno mantovano sono caratterizzate da una grande vivacità cr [...]

leggi »

Altre opere di Andrea Mantegna


Chi non raffrena la volontà colle bestie s'accompagni.
Leonardo da Vinci


Andando infinite anime di quelli miseri mortali, che nella disgratia di Dio morivano, all'inferno, tucte o la maggior parte si dolevono, non per altro, che per havere preso moglie essersi a tanta infelicità condotte.
<