Andrea Mantegna

Martirio E Trasporto Del Corpo Decapitato Di San Cristoforo

Chiesa Degli Eremitani, Padova
Anno: 1448-1457
Tipo: dipinto
Tecnica: affresco
Dimensioni: cm 664

Da "Andrea Mantegna"

[...] anni prima, completandola con una serie di affreschi tra i quali il Serafino e il Martirio e trasporto del corpo decapitato di San Cristoforo, opera caratterizzata da uno stile e un impianto compositivo più evoluti che riescono a esprimere un’intensa carica drammatica. Tra il 1453 e il 1454 Mantegna realizzò, su commissione dei monaci di [...]

leggi »

Altre opere di Andrea Mantegna


Questo omo ha una somma pazzia, cioè che sempre stenta per non istentare, e la vita se li fugge sotto speranza di godere i beni con somma fatica acquistati.
Leonardo da Vinci


La destinazione dell'arte del nostro tempo è di tradurre dalla sfera della ragione alla sfera del sentimento la verità che il bene della gente è nell'unione e di instaurare in luogo della violenza attuale quel regno di Dio, cioè quell'amore che si presenta a noi tutti come fine supremo della vita dell'umanità.
<