Andrea Mantegna

Cristo Morto

Pinacoteca Di Brera, Milano
Anno: 1475-1478
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tela
Dimensioni: cm 81 x 68

Da "Il trasferimento a Mantova (1460 – 1486)"

[...] ssoni, dedicandosi poco alla pittura. Tra i rari dipinti di questa fase viene collocato il famoso Cristo morto, opera dalla datazione molto incerta, realizzata probabilmente tra il 1452 e il 1501, arco di tempo davvero ampio. L’aspetto più celebre e significativo dell’opera è la prospettiva imponente che cara [...]

leggi »

Altre opere di Andrea Mantegna


Dovete capire che vi sono due mondi: quello che è senza che se ne parli, e lo si chiama mondo reale, perché non si ha nessun bisogno di parlarne per vederlo. L'altro è il mondo dell'arte, e di questo bisogna parlarne, perché altrimenti non esisterebbe.
Oscar Wilde


Desti a me quest'anima divina e poi la imprigionasti in un corpo debole e fragile, com'è triste viverci dentro.
<