Andrea Mantegna

Cristo Morto

Pinacoteca Di Brera, Milano
Anno: 1475-1478
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tela
Dimensioni: cm 81 x 68

Da "Il trasferimento a Mantova (1460 – 1486)"

[...] ssoni, dedicandosi poco alla pittura. Tra i rari dipinti di questa fase viene collocato il famoso Cristo morto, opera dalla datazione molto incerta, realizzata probabilmente tra il 1452 e il 1501, arco di tempo davvero ampio. L’aspetto più celebre e significativo dell’opera è la prospettiva imponente che cara [...]

leggi »

Altre opere di Andrea Mantegna


Le arti tutte, ma più specialmente la musica e la poesia, possono stimarsi due lampi balenati da un medesimo sguardo di Dio.
Francesco Domenico Guerrazzi


Si affermano mille menzogne sui più celebri pittori, e la prima è il dire che essi sono strani, e che la loro conversazione è dura e insopportabile. E così, non la gente moderata, ma quella stupida, li giudica fantastici e capricciosi.
<