Raffaello

Madonna Della Seggiola

Galleria Palatina, Palazzo Pitti, Firenze
Anno: 1513-1514
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tavola
Dimensioni: diam. 71 cm

Da "Raffaello a Firenze"

[...] a Galleria Palatina ospita una delle due copie del Ritratto di Fedra Inghirami, la Madonna della Seggiola, il Ritratto del Cardinal Bibbiena, La Velata e la Visione di Ezechiele. Come architetto, a Firenze Raffaello partecipò, nel 1515 [...]

leggi »

Altre opere di Raffaello


L' arte è esperienza di univeralità. Non può essere solo oggetto o mezzo. È parola primitiva, nel senso che viene prima e sta al fondo di ogni altra parla. È parola dell'origine, che scruta, al di là dell'immediatezza dell'esperienza, il senso primo e ultimo della vita.
Papa Giovanni Paolo II


Governare è far credere.
<