Raffaello

Madonna Della Seggiola

Galleria Palatina, Palazzo Pitti, Firenze
Anno: 1513-1514
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tavola
Dimensioni: diam. 71 cm

Da "Raffaello a Firenze"

[...] a Galleria Palatina ospita una delle due copie del Ritratto di Fedra Inghirami, la Madonna della Seggiola, il Ritratto del Cardinal Bibbiena, La Velata e la Visione di Ezechiele. Come architetto, a Firenze Raffaello partecipò, nel 1515 [...]

leggi »

Altre opere di Raffaello


La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico.
Leonardo da Vinci


Nissuna umana investigazione si pò dimandare vera scienzia s'essa non passa per le matematiche dimostrazioni, e se tu dirai che le scienzie, che principiano e finiscono nella mente, abbiano verità, questo non si concede, ma si niega, per molte ragioni, e prima, che in tali discorsi mentali non accade esperienzia, sanza la quale nulla dà di sé certezza.
<