Masolino da Panicale e Masaccio

Trittico Carnesecchi

Smembrato e distribuito in vari musei
Anno: 1423-1425
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola

Da "Masolino da Panicale "

[...] Rinascimento, che rivoluzionò la pittura, anche quella dello stesso Masolino. Il Trittico Carnesecchi, nell'omonima cappella in Santa Maria Maggiore a Firenze, sancì l’inizio della fruttuosa collaborazione tra i due artisti, che nel 1424 eseguirono anche la pala d’altare Sant'Anna Metterza [...]

leggi »

Altre opere di Masolino da Panicale e Masaccio


L'arte è un investimento di capitali, la cultura un alibi.
Ennio Flaiano


Il bello è la prova sperimentale che l'incarnazione è possibile. Per questo ogni arte di prim'ordine è, per sua essenza, religiosa.
<