Masolino da Panicale

Madonna dell'Umiltà

Galleria Degli Uffizi, Firenze
Anno: 1423 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera e oro
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 62 x 111

Da "Masolino da Panicale "

[...] nzo Ghiberti. Nel 1422 Masolino si trasferì a Firenze, dove realizzò la Madonna dell'Umiltà, oggi agli Uffizi, caratterizzata da chiare influenze di stile gotico. Nel 1423 si iscrisse all’Arte dei Medici Speziali. Lo stesso anno dipinse la Madonna col Bambino, opera conse [...]

leggi »

Altre opere di Masolino da Panicale


Oh dolce notte, oh sante | ore notturne e quete, | Ch'i disïosi amanti accompagnate; | in voi s'adunan tante | letizie, onde voi siete sole cagion di far l'alme beate.
Niccolò Machiavelli


La destinazione dell'arte del nostro tempo è di tradurre dalla sfera della ragione alla sfera del sentimento la verità che il bene della gente è nell'unione e di instaurare in luogo della violenza attuale quel regno di Dio, cioè quell'amore che si presenta a noi tutti come fine supremo della vita dell'umanità.
<