Masolino da Panicale e Masaccio

Cappella Brancacci

Basilica di Santa Maria del Carmine, Cappella Brancacci, Firenze
Anno: 1424-1428
Tipo: dipinto
Tecnica: ciclo di affreschi

Da "Masolino da Panicale "

[...] chi volanti dipinti nelle nuvole. Nel 1425 i due artisti iniziarono la decorazione della Cappella Brancacci nella chiesa del Carmine a Firenze, interrotta dalla partenza di Masolino per l’Ungheria e completata anni dopo da Filippino Lippi. L’unica memoria del viaggio in Ungheria lasciata d [...]

leggi »

Altre opere di Masolino da Panicale e Masaccio


Grato m'è 'l sonno e più l'esser di sasso.
Michelangelo


L'arte non è l'applicazione di un canone di bellezza ma ciò che l'istinto e il cervello elabora dietro ogni canone. Quando si ama una donna non si comincia sicuramente a misurarle gli arti.
<