Masolino da Panicale e Masaccio

Cappella Brancacci

Basilica di Santa Maria del Carmine, Cappella Brancacci, Firenze
Anno: 1424-1428
Tipo: dipinto
Tecnica: ciclo di affreschi

Da "Masolino da Panicale "

[...] chi volanti dipinti nelle nuvole. Nel 1425 i due artisti iniziarono la decorazione della Cappella Brancacci nella chiesa del Carmine a Firenze, interrotta dalla partenza di Masolino per l’Ungheria e completata anni dopo da Filippino Lippi. L’unica memoria del viaggio in Ungheria lasciata d [...]

leggi »

Altre opere di Masolino da Panicale e Masaccio


Non ha l'ottimo artista alcun concetto ch'un marmo solo in sé non circoscriva col suo soverchio, e solo a quello arriva la man che ubbidisce all'intelletto.
Michelangelo


La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico.
<