Raffaello

Profeta Isaia

Chiesa Di Sant'Agostino, Roma
Anno: 1511-1512
Tipo: dipinto
Tecnica: affresco
Dimensioni: cm 155 x 250

Da "Raffaello e Michelangelo"

[...] elangelo mostrò interesse verso l’opera di Raffaello, come avvenne per il Profeta Isaia, affresco che il Sanzio realizzò nella Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio a Roma e che venne apertamente lodato dal Buonarroti. Un altro an [...]

leggi »

Da "Raffaello a Roma"

[...] Loggia di Raffaello. Presso la Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio dipinse il Profeta Isaia, mentre a Santa Maria della Pace si trova l’affresco delle Sibille e Angeli. Per i dipinti, la Pinacoteca Vaticana possiede la Pala degli Oddi, la Madonna [...]

leggi »

Da "Nuove commissioni a Roma (1511-1514)"

[...] a di Raffaello, procurandogli nuove importanti commissioni. Nel 1511 affrescò il Profeta Isaia nella Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio, su commissione del lussemburghese Johan Goritz. Anche Agostino Chigi, ricchissimo banchiere di origine senese, lo chiamò per decorare la sua nuova v [...]

leggi »

Altre opere di Raffaello


Arte e matrimonio non sono incompatibili, ma matrimonio spesso significa la morte dell'arte perché vi sono così pochi uomini abbastanza grandi da poter evitare il semi-intorpidimento della passione soddisfatta, dalla quale non nasce nessuna arte.
Ezra Pound


Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto
<