Raffaello

Madonna Sistina

Gemäldegalerie, Berlino - Germania
Anno: 1513-1514
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tela
Dimensioni: cm 196 x 265

Da "Nuove commissioni a Roma (1511-1514)"

[...] llegamenti tra parte superiore e inferiore, fatti con atteggiamenti e sguardi dei soggetti. Nella Madonna Sistina del 1513, conservata a Dresda, Raffaello compie un ulteriore passo in avanti. Maria, scalza e senza aureola, si muove verso lo spettatore circondata da un’aurea luminosa, mentre lo s [...]

leggi »

Altre opere di Raffaello


L'arte e la letteratura sono l' emanazione morale della civiltà, la spirituale irradiazione dei popoli.
Giosuè Carducci


Si attribuisce all'opera d'arte la virtù che nasce in noi stessi, di modo che diventa molto grave il pericolo per il critico, il quale non creda alla infallibilità delle teorie estetiche e delle tradizioni del'arte, né presti troppa fede alle compassate sentenze del raziocinio.
<