Andrea Mantegna

Isabella D'Este Nel Regno Di Armonia

Museo Del Louvre, Parigi - Francia
Anno: 1505-1506
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera e olio
Supporto: tela
Dimensioni: cm 198 x 165

Da "Il ritorno a Mantova (1490 – 1495)"

[...] della Virtù, prodotto tra il 1499 e il 1502. Durante questo periodo disegnò anche la tela Isabella d'Este nel Regno di Armonia, realizzata da Lorenzo Costa dopo la sua morte. Queste opere s’inseriscono nel contesto dell’attività dello studiolo del Castello di San Giorgio, che la marchesa i [...]

leggi »

Altre opere di Andrea Mantegna


L'arte è espressione di verità generali in una lingua comune alla nazione e insiem particolare all'autore; e verità chiamiamo ciò che è, o ciò che dovrebb'essere. Dicano pure che la verità è oggetto della scienza, mentre l'arte attende alla bellezza; noi della bellezza crediamo materia la verità morale.
Cesare Cantù


Se c'è una funzione essenziale della creazione artistica, è quella di non indorare mai la pillola, di non agghindare la favola di strepito e furore raccontata da un idiota, come Shakespeare definisce la vita.
<