Andrea Mantegna

Madonna Della Vittoria

Museo Del Louvre, Parigi - Francia
Anno: 1496
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tela
Dimensioni: cm 166 x 280

Da "Il ritorno a Mantova (1490 – 1495)"

[...] con la Madonna dell'Accademia Carrara. Nel 1496 Mantegna realizzò la pala detta Madonna della Vittoria, destinata alla chiesa di Santa Maria della Vittoria, per celebrare la vittoria di Francesco II nella battaglia di Fornovo del 1495, e la conseguente cacciata temporanea dei Francesi dall’Italia. L’o [...]

leggi »

Altre opere di Andrea Mantegna


Non si po' aver ragione né minor signoria che quella di se medesimo.
Leonardo da Vinci


Come le arti non liberali si propongono come fine il guadagno e il piacere, così le arti degne di un uomo libero aspirano alla virtù e alla gloria.
<