Andrea Mantegna

Ecce Homo

Museo Jacquemart-André, Parigi - Francia
Anno: 1500 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera a colla e oro
Supporto: tela montata su tavola
Dimensioni: cm 42 x 54

Da "Gli ultimi anni (1495 – 1506)"

[...] ricche di toni scuri e caratterizzate da un utilizzo del movimento e della luce innovativi, come l’Ecce Homo, oggi a Parigi. Durante questa fase Mantegna si dedicò alla produzione di dipinti con soggetti biblici a grisaglia, cioè che imitano la scultura monocromatica, confrontandosi con m [...]

leggi »

Altre opere di Andrea Mantegna


L' arte è esperienza di univeralità. Non può essere solo oggetto o mezzo. È parola primitiva, nel senso che viene prima e sta al fondo di ogni altra parla. È parola dell'origine, che scruta, al di là dell'immediatezza dell'esperienza, il senso primo e ultimo della vita.
Papa Giovanni Paolo II


Chi si cimenta con uomini da nulla, non riporta una grande vittoria.
<