Andrea Mantegna

Ecce Homo

Museo Jacquemart-André, Parigi - Francia
Anno: 1500 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera a colla e oro
Supporto: tela montata su tavola
Dimensioni: cm 42 x 54

Da "Gli ultimi anni (1495 – 1506)"

[...] ricche di toni scuri e caratterizzate da un utilizzo del movimento e della luce innovativi, come l’Ecce Homo, oggi a Parigi. Durante questa fase Mantegna si dedicò alla produzione di dipinti con soggetti biblici a grisaglia, cioè che imitano la scultura monocromatica, confrontandosi con m [...]

leggi »

Altre opere di Andrea Mantegna


Come le arti non liberali si propongono come fine il guadagno e il piacere, così le arti degne di un uomo libero aspirano alla virtù e alla gloria.
Pier Paolo Vergerio il vecchio


L'azione è la grande novità del linguaggio: "Fare ciò che si sa". L'arte, sarà tanto più libera quanto più sarà antiletteraria.
<