Masolino da Panicale e Masaccio

Cappella Brancacci

Basilica di Santa Maria del Carmine, Cappella Brancacci, Firenze
Anno: 1424-1428
Tipo: dipinto
Tecnica: ciclo di affreschi

Da "Masolino da Panicale "

[...] chi volanti dipinti nelle nuvole. Nel 1425 i due artisti iniziarono la decorazione della Cappella Brancacci nella chiesa del Carmine a Firenze, interrotta dalla partenza di Masolino per l’Ungheria e completata anni dopo da Filippino Lippi. L’unica memoria del viaggio in Ungheria lasciata d [...]

leggi »

Altre opere di Masolino da Panicale e Masaccio


Se invece di prendere sul serio l'arte, la prendessimo per quel che è, come intrattenimento, un gioco, una diversione, l'opera artistica guadagnerebbe così tutta la sua ammaliante riverberazione.
José Ortega y Gasset


Ho sempre creduto e credo che la prima condizione al prosperare dell'arte come all'aumento d'ogni ricchezza, sia la libera concorrenza.
<