Botticelli

Scoperta Del Cadavere Di Oloferne

Galleria Degli Uffizi, Firenze
Anno: 1472 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 25 x 31

Da "Botticelli"

[...] . Questo linearismo si trova esplicitato nel Ritorno di Giuditta a Betulia e nella Scoperta del cadavere di Oloferne, opere del 1472 conservate agli Uffizi. Lo stile Botticelliano appare pienamente formato nell’Adorazione del Bambino in Santa Maria Novella, del 1477 circa, e nel  [...]

leggi »

Altre opere di Botticelli


L'illusione dell' arte è far credere che la letteratura sia rappresentazione della vita ma in realtà accade l'opposto.
Françoise Sagan


Ma la poca prudenza degli uomini comincia una cosa che, per sapera allora di buono, non si accorge del veleno che vi è sotto.
<