Botticelli

Fortezza

Galleria Degli Uffizi, Firenze
Anno: 1470
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 87 x 167

Da "Botticelli"

[...] Pollaiolo. Questa sensibilità si notò da subito nelle opere dipinte in gioventù, come la Fortezza o la Pala di Sant'Ambrogio, realizzate nel 1470 e custodite agli Uffizi. Con il tempo e l’esperienza, Botticelli affinò un linearismo sempre più ritmico, che gradatamente divenne v [...]

leggi »

Altre opere di Botticelli


L'arte deve fare in modo che i sentimenti di fraternità e amore per il prossimo, oggi accessibili solamente agli uomini migliori della società, diventino sentimenti abituali, istintivi in tutti.
Lev Tolstoj


L'arte più perfetta non sta troppo a calcolare, e l'arte elaborata non ha bisogno di star lì a ragionare, sia perché agiamo a somiglianza della natura, sia perché la natura agisce insieme con noi.
<