Botticelli

Pala Di Sant'Ambrogio

Galleria Degli Uffizi, Firenze
Anno: 1470 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 194 x 170

Da "Botticelli"

[...] nsibilità si notò da subito nelle opere dipinte in gioventù, come la Fortezza o la Pala di Sant'Ambrogio, realizzate nel 1470 e custodite agli Uffizi. Con il tempo e l’esperienza, Botticelli affinò un linearismo sempre più ritmico, che gradatamente divenne valore assoluto e caratteristica originale de [...]

leggi »

Altre opere di Botticelli


Arte significa: dentro a ogni cosa mostrare Dio.
Hermann Hesse


La materia della natura non ha forma alcuna assolutamente; ma la materia dell'arte è una cosa formata già della natura.
<