Botticelli

Ritorno Di Giuditta A Betulia

Galleria Degli Uffizi, Firenze
Anno: 1472 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 25 x 31

Da "Botticelli"

[...] za dell’aspetto energico del Pollaiolo. Questo linearismo si trova esplicitato nel Ritorno di Giuditta a Betulia e nella Scoperta del cadavere di Oloferne, opere del 1472 conservate agli Uffizi. Lo stile Botticelliano appare pienamente formato nell’Adorazione del Bamb [...]

leggi »

Altre opere di Botticelli


Tutte le arti si assomigliano – un tentativo per riempire gli spazi vuoti.
Samuel Beckett


Se ho provato momenti di entusiasmo, li devo all'arte; eppure, quanta vanità in essa! voler raffigurare l'uomo in un blocco di pietra o l'anima attraverso le parole, i sentimenti con dei suoni e la natura su una tela verniciata.
<