Botticelli

Ritorno Di Giuditta A Betulia

Galleria Degli Uffizi, Firenze
Anno: 1472 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 25 x 31

Da "Botticelli"

[...] za dell’aspetto energico del Pollaiolo. Questo linearismo si trova esplicitato nel Ritorno di Giuditta a Betulia e nella Scoperta del cadavere di Oloferne, opere del 1472 conservate agli Uffizi. Lo stile Botticelliano appare pienamente formato nell’Adorazione del Bamb [...]

leggi »

Altre opere di Botticelli


Non ha l'ottimo artista alcun concetto ch'un marmo solo in sé non circoscriva col suo soverchio, e solo a quello arriva la man che ubbidisce all'intelletto.
Michelangelo


L'arte non ci insegna nulla, salvo il significato della vita.
<