Botticelli

Scoperta Del Cadavere Di Oloferne

Galleria Degli Uffizi, Firenze
Anno: 1472 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 25 x 31

Da "Botticelli"

[...] . Questo linearismo si trova esplicitato nel Ritorno di Giuditta a Betulia e nella Scoperta del cadavere di Oloferne, opere del 1472 conservate agli Uffizi. Lo stile Botticelliano appare pienamente formato nell’Adorazione del Bambino in Santa Maria Novella, del 1477 circa, e nel  [...]

leggi »

Altre opere di Botticelli


Giorgio, s'i'ho nulla di buono nell'ingegno, egli è venuto dal nascere nella sottilità dell'aria del vostro paese d'Arezzo.
Michelangelo


Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare.
<