Brunelleschi

Sacrificio di Isacco

Museo Nazionale del Bargello, Firenze
Anno: 1401
Tipo: scultura
Tipo scultura: formella
Materiale: bronzo dorato
Dimensioni: cm 38 x 45

Da "Brunelleschi"

[...] e di stile che aveva con l’amico Donatello. Nel 1401 realizzò la formella con il Sacrificio di Isacco per il concorso della porta est del Battistero di Firenze, opera di rinnovata e forte tendenza drammatica che venne, però, scartata dalla commission [...]

leggi »

Altre opere di Brunelleschi


L' arte è esperienza di univeralità. Non può essere solo oggetto o mezzo. È parola primitiva, nel senso che viene prima e sta al fondo di ogni altra parla. È parola dell'origine, che scruta, al di là dell'immediatezza dell'esperienza, il senso primo e ultimo della vita.
Papa Giovanni Paolo II


Giorgio, s'i'ho nulla di buono nell'ingegno, egli è venuto dal nascere nella sottilità dell'aria del vostro paese d'Arezzo.
<