Masaccio e Brunelleschi

Trinità

Basilica Di Santa Maria Novella, Firenze
Anno: 1425-1427
Tipo: dipinto
Tecnica: affresco
Dimensioni: cm 317 x 667

Da "Masaccio"

[...] la Madonna Casini degli Uffizi. Tra il 1426 e il 1428 eseguì la Trinità in Santa Maria Novella, opera in cui emerge l’influenza di Brunelleschi, che per alcuni ha dato un vero contributo al progetto. Nel 1428 Masaccio doveva trovarsi a [...]

leggi »

Altre opere di Masaccio e Brunelleschi


All'inizio del secolo scorso eravamo tutti convinti che l'arte dei grandi, da Joyce a Proust, a Picasso, ci stesse preparando a una rivoluzione dello spirito. Ma davanti all'attuale produzione cinematografica, si ha l'impressione d'essere riprecipitati a fine Ottocento.
Emir Kusturica


Dovete capire che vi sono due mondi: quello che è senza che se ne parli, e lo si chiama mondo reale, perché non si ha nessun bisogno di parlarne per vederlo. L'altro è il mondo dell'arte, e di questo bisogna parlarne, perché altrimenti non esisterebbe.
<