Brunelleschi

Cupola di Santa Maria del Fiore

Piazza del Duomo, Firenze
Anno: 1420-1436
Tipo: opera architettonica

Da "Brunelleschi"

[...] stione dello spazio. Da un punto di vista architettonico, l'opera più famosa di Brunelleschi è la Cupola di Santa Maria del Fiore, la più grande impresa del tempo, alla quale lavorò a partire dal 1417. La cupola è costituita da due calotte e impostata sul tamburo ottagono, con la disposizione a spina di pesce [...]

leggi »

Altre opere di Brunelleschi


Se ho provato momenti di entusiasmo, li devo all'arte; eppure, quanta vanità in essa! voler raffigurare l'uomo in un blocco di pietra o l'anima attraverso le parole, i sentimenti con dei suoni e la natura su una tela verniciata.
Gustave Flaubert


L'arte è un'amante gelosa.
<