Brunelleschi

Crocifisso ligneo

Basilica Di Santa Maria Novella, Firenze
Anno: 1410-1415
Tipo: scultura
Tipo scultura: crocifisso
Materiale: legno policromo
Dimensioni: cm 170 x 170

Da "Brunelleschi"

[...] i e profeti sull'altare di San Jacopo, nel duomo di Pistoia, e il Crocifisso ligneo in Santa Maria Novella, che fu al centro di un famoso aneddoto riguardante le divergenze di stile che aveva con l’amico Donatello. Nel 1401 realizzò la formella con il Sacr [...]

leggi »

Altre opere di Brunelleschi


Che il segreto dell'arte sia qui? Ricordare come l'opera si è vista in uno stato di sogno, ridirla come si è vista, cercare soprattutto di ricordare. Ché forse tutto l'inventare è ricordare.
Elsa Morante


L'arte, io non lo so se sia eterna o provvisoria, se la forma d'arte nella quale viviamo per molti secoli ci si sia connaturata come sangue, ma so che questa carica, che noi abbiamo oggi, è una carica di comprensione della vita.
<