Andrea Mantegna

Parnaso

Museo Del Louvre, Parigi - Francia
Anno: 1497
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera a colla e oro
Supporto: tela
Dimensioni: cm 71 x 55

Da "Il ritorno a Mantova (1490 – 1495)"

[...] ci. Per Isabella, Mantegna realizzò diverse opere, come le due tele del Parnaso del 1497 e il Trionfo della Virtù, prodotto tra il 1499 e il 1502. Durante questo periodo disegnò anche la tela Isabella d'Este nel Regno di Armonia, realizzata da [...]

leggi »

Altre opere di Andrea Mantegna


Dovete capire che vi sono due mondi: quello che è senza che se ne parli, e lo si chiama mondo reale, perché non si ha nessun bisogno di parlarne per vederlo. L'altro è il mondo dell'arte, e di questo bisogna parlarne, perché altrimenti non esisterebbe.
Oscar Wilde


Acquista cosa nella tua gioventù che ristori il danno della tua vecchiezza. E se tu intendi la vecchiezza aver per suo cibo la sapienza, adoprati in tal modo in gioventù, che a tal vecchiezza non manchi il nutrimento.
<