Masolino da Panicale

Madonna dell'Umiltà

Galleria Degli Uffizi, Firenze
Anno: 1423 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera e oro
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 62 x 111

Da "Masolino da Panicale "

[...] nzo Ghiberti. Nel 1422 Masolino si trasferì a Firenze, dove realizzò la Madonna dell'Umiltà, oggi agli Uffizi, caratterizzata da chiare influenze di stile gotico. Nel 1423 si iscrisse all’Arte dei Medici Speziali. Lo stesso anno dipinse la Madonna col Bambino, opera conse [...]

leggi »

Altre opere di Masolino da Panicale


L'arte è o plagio o rivoluzione.
Paul Gauguin


L'arte è ricerca continua, assimilazione delle esperienze passate, aggiunta di esperienze nuove, nelle forma, nel contenuto, nella materia, nella tecnica, nei mezzi.
<