Brunelleschi

Cupola di Santa Maria del Fiore

Piazza del Duomo, Firenze
Anno: 1420-1436
Tipo: opera architettonica

Da "Brunelleschi"

[...] stione dello spazio. Da un punto di vista architettonico, l'opera più famosa di Brunelleschi è la Cupola di Santa Maria del Fiore, la più grande impresa del tempo, alla quale lavorò a partire dal 1417. La cupola è costituita da due calotte e impostata sul tamburo ottagono, con la disposizione a spina di pesce [...]

leggi »

Altre opere di Brunelleschi


Quando tutto è arte niente è arte.
Bruno Munari


Qualunque arte la si può comprendere solo se la si pratica, anche se male.
<