Brunelleschi

Crocifisso ligneo

Basilica Di Santa Maria Novella, Firenze
Anno: 1410-1415
Tipo: scultura
Tipo scultura: crocifisso
Materiale: legno policromo
Dimensioni: cm 170 x 170

Da "Brunelleschi"

[...] i e profeti sull'altare di San Jacopo, nel duomo di Pistoia, e il Crocifisso ligneo in Santa Maria Novella, che fu al centro di un famoso aneddoto riguardante le divergenze di stile che aveva con l’amico Donatello. Nel 1401 realizzò la formella con il Sacr [...]

leggi »

Altre opere di Brunelleschi


L'arte ha bisogno o di solitudine, o di miseria, o di passione. È un fiore di roccia che richiede il vento aspro e il terreno rude.
Alexandre Dumas padre


Andando infinite anime di quelli miseri mortali, che nella disgratia di Dio morivano, all'inferno, tucte o la maggior parte si dolevono, non per altro, che per havere preso moglie essersi a tanta infelicità condotte.
<