Michelangelo

Battaglia Dei Centauri

Casa Buonarroti, Firenze
Anno: 1492 circa
Tipo: scultura
Tipo scultura: altorilievo
Materiale: marmo
Dimensioni: cm 91 x 85

Da "Michelangelo e Firenze"

[...] Michelangelo: carteggi, progetti, modelli in legno, disegni, ed alcune opere come la Battaglia dei Centauri, la Madonna della Scala, i Due Lottatori e il Dio Fluviale. Per le chiese fiorentine Michelangelo realizzò diversi progetti archi [...]

leggi »

Da "Prime opere (1490-1495)"

[...] oggiorno in casa Medici. Si tratta della Madonna della Scala, del 1491 circa, e la Battaglia dei centauri, o Centauromachia, del 1492, oggi custodite nel museo di Casa Buonarroti a Firenze. I due rilievi sono abbastanza differenti: la Madonna della Scala è un bassorili [...]

leggi »

Altre opere di Michelangelo


Desti a me quest'anima divina e poi la imprigionasti in un corpo debole e fragile, com'è triste viverci dentro.
Michelangelo


All'inizio del secolo scorso eravamo tutti convinti che l'arte dei grandi, da Joyce a Proust, a Picasso, ci stesse preparando a una rivoluzione dello spirito. Ma davanti all'attuale produzione cinematografica, si ha l'impressione d'essere riprecipitati a fine Ottocento.
<