Michelangelo

San Gregorio

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Altare Piccolomini, Siena
Anno: 1501–1504
Tipo: scultura
Tipo scultura: statua
Materiale: marmo
Dimensioni: cm 126

Da "Michelangelo a Siena"

[...] le quattro statue sino allora realizzate: San Pietro, San Paolo, San Gregorio e Sant’Agostino, inizialmente ritenuto San Pio. Le statue furono posizionate sull’altare, nelle nicchie laterali in basso, dove sono ancora oggi visibili. Gli ered [...]

leggi »

Altre opere di Michelangelo


Non ha l'ottimo artista alcun concetto ch'un marmo solo in sé non circoscriva col suo soverchio, e solo a quello arriva la man che ubbidisce all'intelletto.
Michelangelo


Arte significa: dentro a ogni cosa mostrare Dio.
<