Michelangelo

San Pio

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Altare Piccolomini, Siena
Anno: 1501–1504
Tipo: scultura
Tipo scultura: statua
Materiale: marmo
Dimensioni: cm 134

Da "Michelangelo a Siena"

[...] olo, San Gregorio e Sant’Agostino, inizialmente ritenuto San Pio. Le statue furono posizionate sull’altare, nelle nicchie laterali in basso, dove sono ancora oggi visibili. Gli eredi Piccolomini chiesero ripetutamente a Michelangelo di rispettar [...]

leggi »

Altre opere di Michelangelo


Credo fermamente che la parola sia non soltanto il mezzo di espressione, ma una parte del pensiero stesso. La parola è il più puro mezzo dell'arte.
Carlo Maria Franzero


Dovete capire che vi sono due mondi: quello che è senza che se ne parli, e lo si chiama mondo reale, perché non si ha nessun bisogno di parlarne per vederlo. L'altro è il mondo dell'arte, e di questo bisogna parlarne, perché altrimenti non esisterebbe.
<