Donatello

Assunzione Della Vergine

Chiesa Di Sant'Angelo A Nilo, Napoli
Anno: 1426-1428
Tipo: scultura
Tipo scultura: bassorilievo Stiacciato
Materiale: marmo
Dimensioni: cm 78 x 54

Da "Donatello a Napoli"

[...] el cardinale Rainaldo Brancacci. Donatello, per questo monumento, eseguì il rilievo dell'Assunzione della Vergine con la tecnica dello stiacciato, inventata da lui. Dopo la realizzazione, il monumento fu inviato a Napoli via mare, alla chiesa di Sant'Angelo a Nilo [...]

leggi »

Da "Il padre del Rinascimento"

[...] Giuditta e Oloferne. Inventò lo stile dello stiacciato, visibile nell’Assunzione della Vergine, utilizzò le più svariate tecniche e molti materiali come marmo, bronzo, terracotta, pietra serena e legno. Donatello fu il primo scultore a rivaleggiare con i grandi artisti dell' [...]

leggi »

Da "Collaborazione con Michelozzo (1425-1433)"

[...] praticamente perduto. Nel monumento Brancacci Donatello produsse il rilievo dell'Assunzione della Vergine con la tecnica innovativa dello stiacciato, da lui inventata. Con la stessa tecnica, tra il 1425 e il 1430 l’artista realizzò altri rilievi famosi, come il Battesimo di Cri [...]

leggi »

Altre opere di Donatello


L'arte è o plagio o rivoluzione.
Paul Gauguin


Desti a me quest'anima divina e poi la imprigionasti in un corpo debole e fragile, com'è triste viverci dentro.
<