Donatello

San Giorgio Libera La Principessa

Museo Nazionale del Bargello, Firenze
Anno: 1416-1417
Tipo: scultura
Tipo scultura: bassorilievo Stiacciato
Materiale: marmo
Dimensioni: cm 39 x 129

Da "La tecnica del rilievo stiacciato"

[...] Donatello, però, era velocissimo nell’apprendimento, come dimostra il rilievo del San Giorgio libera la Principessa, del 1417 circa, nel quale sono presenti, per la prima volta, le novità della prospettiva lineare con punto di fuga centrale. Vista la data di realizzazione del rilievo, l’applicazione della prospett [...]

leggi »

Altre opere di Donatello


L'arte si esprime con mezzi che prendono un maggiore o minore contatto con il pubblico, e questa ampiezza della comunicazione crea delle differenze.
Remo Branca


La civiltà greca ci dichiara che nelle rappresentazioni artistiche altro è sentire altro è vedere. Vedere è peggio, è più impressionante.
<