Donatello

San Giorgio Libera La Principessa

Museo Nazionale del Bargello, Firenze
Anno: 1416-1417
Tipo: scultura
Tipo scultura: bassorilievo Stiacciato
Materiale: marmo
Dimensioni: cm 39 x 129

Da "La tecnica del rilievo stiacciato"

[...] Donatello, però, era velocissimo nell’apprendimento, come dimostra il rilievo del San Giorgio libera la Principessa, del 1417 circa, nel quale sono presenti, per la prima volta, le novità della prospettiva lineare con punto di fuga centrale. Vista la data di realizzazione del rilievo, l’applicazione della prospett [...]

leggi »

Altre opere di Donatello


Si affermano mille menzogne sui più celebri pittori, e la prima è il dire che essi sono strani, e che la loro conversazione è dura e insopportabile. E così, non la gente moderata, ma quella stupida, li giudica fantastici e capricciosi.
Michelangelo


Sì come ogni regno in sé diviso è disfatto, così ogni ingegno diviso in diversi studi si confonde e indebolisce.
<