Siena su Artfiller



Da "Raffaello a Siena"

[...] Mentre era a Città di Castello, il giovane Raffaello si recò spesso a Siena presso il più anziano e noto Pinturicchio. Tra i due era nata una rispettosa amicizia, che divenne anche collaborazione i [...]

leggi »

Da "Michelangelo a Siena"

[...] Verso la metà del 1501, Jacopo Galli, l’intermediario che introdusse il giovane Michelangelo alla corte di Roma, procurò all’artista un’impegnativa commissione per il cardinale Francesco Todes [...]

leggi »

Da "Incoronazione Di Pio III"

[...] Duomo di Siena, realizzando gli splendidi affreschi della Libreria Piccolomini, l'Incoronazione di Pio III, e fornendo i disegni con le Storie della Fortuna per il mosaico pavimentale. Nello stesso periodo dipinse, sempre con aiuti, anche la Madonna in trono e santi nella [...]

leggi »

Da "Libreria Piccolomini"

[...] ane Raffaello, decorò il Duomo di Siena, realizzando gli splendidi affreschi della Libreria Piccolomini, l'Incoronazione di Pio III, e fornendo i disegni con le Storie della Fortuna per il mosaico pavimentale. Nello stesso periodo dipinse, sempre con aiuti, anche la [...]

leggi »

Opere presenti su Artfiller conservate a Siena


L'arte ha bisogno o di solitudine, o di miseria, o di passione. È un fiore di roccia che richiede il vento aspro e il terreno rude.
Alexandre Dumas padre


L'arte deve fare in modo che i sentimenti di fraternità e amore per il prossimo, oggi accessibili solamente agli uomini migliori della società, diventino sentimenti abituali, istintivi in tutti.
Lev Tolstoj
<