Andrea Mantegna

Trittico Degli Uffizi

Galleria Degli Uffizi, Firenze
Anno: 1460
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 119 x 86

Da "Il trasferimento a Mantova (1460 – 1486)"

[...] no la decorazione della cappella del Castello di San Giorgio, oggi scomparsa, e il Trittico degli Uffizi con Adorazione dei magi, Presentazione e Ascensione, oggi custodito nell’omonimo museo fiorentino. Le prime realizzazioni del lungo soggiorno mantovano sono caratterizzate da una grande vivacità cr [...]

leggi »

Altre opere di Andrea Mantegna


L'arte è un appello al quale troppi rispondono senza essere stati chiamati.
Leo Longanesi


Nessuna azione naturale si po' abreviare.
<