Michelangelo

Battaglia Dei Centauri

Casa Buonarroti, Firenze
Anno: 1492 circa
Tipo: scultura
Tipo scultura: altorilievo
Materiale: marmo
Dimensioni: cm 91 x 85

Da "Michelangelo e Firenze"

[...] Michelangelo: carteggi, progetti, modelli in legno, disegni, ed alcune opere come la Battaglia dei Centauri, la Madonna della Scala, i Due Lottatori e il Dio Fluviale. Per le chiese fiorentine Michelangelo realizzò diversi progetti archi [...]

leggi »

Da "Prime opere (1490-1495)"

[...] oggiorno in casa Medici. Si tratta della Madonna della Scala, del 1491 circa, e la Battaglia dei centauri, o Centauromachia, del 1492, oggi custodite nel museo di Casa Buonarroti a Firenze. I due rilievi sono abbastanza differenti: la Madonna della Scala è un bassorili [...]

leggi »

Altre opere di Michelangelo


L'illusione dell' arte è far credere che la letteratura sia rappresentazione della vita ma in realtà accade l'opposto.
Françoise Sagan


La grande arte è fatta per suscitare, creare l'estasi. Più fine la qualità di questa estasi, più fine l'arte. Solo l'arte minore si contenta del piacevole.
<