Andrea del Castagno

Ultima Cena

Cenacolo Di Sant'Apollonia, Firenze
Anno: 1445-1450
Tipo: dipinto
Tecnica: affresco
Dimensioni: cm 453 x 975

Da "Andrea del Castagno "

[...]  e Paolo Uccello, percorso che lo portò a realizzare nel 1447 il ciclo con Ultima cena, Crocefissione, Deposizione, Resurrezione, presso il Refettorio di Sant’Apollonia a Firenze. L’opera più antica conservata di Andrea del Castagno [...]

leggi »

Altre opere di Andrea del Castagno


Non ha l'ottimo artista alcun concetto ch'un marmo solo in sé non circoscriva col suo soverchio, e solo a quello arriva la man che ubbidisce all'intelletto.
Michelangelo


S'inganna chi crede che l'opera dell'artista altro non sia se non un concetto superiormente organizzato di verità già accessibili sotto una forma diversa, e che l'artista non sia apportatore di nuova verità ma interprete dell' aurea mediocritas.
<