Andrea del Castagno

Monumento equestre a Niccolò da Tolentino

Duomo di Firenze, Firenze
Anno: 1456
Tipo: dipinto
Tecnica: affresco
Dimensioni: cm 512 x 833

Da "Andrea del Castagno "

[...] sa e ora conservato nel Museo del Cenacolo di Sant’Apollonia. Sua ultima e importante opera fu il Monumento equestre a Niccolò da Tolentino in Santa Maria del Fiore, affresco del 1456 i cui tratti salienti sono la resa anatomica e la plasticità delle figure, in linea con l’approccio di Donatello. Colpito dalla peste,  [...]

leggi »

Altre opere di Andrea del Castagno


L'arte non è una cosa di numeri e di compasso: è soggetta alle passioni, ai pregiudizi, alla voga del dì, alla influenza di alcune piccole circostanze estrinseche e materiali, e a due bisogni umani, che all'apparenza si contraddicono: il bisogno di stupirsi della novità e il bisogno di riposarsi nel consueto.
Camillo Boito


Questo omo ha una somma pazzia, cioè che sempre stenta per non istentare, e la vita se li fugge sotto speranza di godere i beni con somma fatica acquistati.
<