Andrea del Castagno

Monumento equestre a Niccolò da Tolentino

Duomo di Firenze, Firenze
Anno: 1456
Tipo: dipinto
Tecnica: affresco
Dimensioni: cm 512 x 833

Da "Andrea del Castagno "

[...] sa e ora conservato nel Museo del Cenacolo di Sant’Apollonia. Sua ultima e importante opera fu il Monumento equestre a Niccolò da Tolentino in Santa Maria del Fiore, affresco del 1456 i cui tratti salienti sono la resa anatomica e la plasticità delle figure, in linea con l’approccio di Donatello. Colpito dalla peste,  [...]

leggi »

Altre opere di Andrea del Castagno


Non ha l'ottimo artista alcun concetto ch'un marmo solo in sé non circoscriva col suo soverchio, e solo a quello arriva la man che ubbidisce all'intelletto.
Michelangelo


La destinazione dell'arte del nostro tempo è di tradurre dalla sfera della ragione alla sfera del sentimento la verità che il bene della gente è nell'unione e di instaurare in luogo della violenza attuale quel regno di Dio, cioè quell'amore che si presenta a noi tutti come fine supremo della vita dell'umanità.
<