Masaccio

Sant'Anna Metterza

Galleria Degli Uffizi, Firenze
Anno: 1424-1425
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola a fondo oro
Dimensioni: cm 103 x 175

Da "Masaccio"

[...] o alla Compagnia di San Luca avvenne nel 1424. In quell’anno eseguì, con Masolino, la pala d'altare Sant'Anna Metterza per Sant'Ambrogio a Firenze, oggi agli Uffizi. Masolino dipinse l’immagine della santa, Masaccio quella della Madonna col Bambino e dell'angelo reggicortina. La  [...]

leggi »

Altre opere di Masaccio


Arte e matrimonio non sono incompatibili, ma matrimonio spesso significa la morte dell'arte perché vi sono così pochi uomini abbastanza grandi da poter evitare il semi-intorpidimento della passione soddisfatta, dalla quale non nasce nessuna arte.
Ezra Pound


Si attribuisce all'opera d'arte la virtù che nasce in noi stessi, di modo che diventa molto grave il pericolo per il critico, il quale non creda alla infallibilità delle teorie estetiche e delle tradizioni del'arte, né presti troppa fede alle compassate sentenze del raziocinio.
<