Veneziano

Tabernacolo Carnesecchi

The National Gallery, Londra - UK
Anno: 1440-1444
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola trasferito su tela
Dimensioni: cm 241 x 100

Da "Veneziano"

[...] donna Berenson a Settignano, la Madonna del Roseto, oggi a Bucarest, e il Tabernacolo Carnesecchi, del quale restano alcune parti conservate a Londra. Nel 1439 collaborò alle perdute decorazioni nella chiesa di Sant’Egidio, alle quali lavorarono anche Piero della Francesca e [...]

leggi »

Altre opere di Veneziano


La vera arte è dove nessuno se lo aspetta, dove nessuno ci pensa né pronuncia il suo nome. L'arte è soprattutto visione e la visione, molte volte, non ha nulla in comune con l'intelligenza né con la logica delle idee.
Jean Dubuffet


L'uomo ha grande discorso del quale la più parte è vano e falso, li animali l'hanno piccolo ma è utile e vero; e meglio è la piccola certezza che la gran bugia.
<