Veneziano

Adorazione Dei Magi

Gemäldegalerie, Berlino - Germania
Anno: 1439-1441
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: diam. 84 cm

Da "Veneziano"

[...] Piero della Francesca e Andrea del Castagno. Allo stesso periodo risale l’Adorazione dei Magi, dove si avverte in maniera chiara l’influenza dello stile di Pisanello, decisamente rivisto dai caratteri fiorentini di prospettiva e paesaggio. Tra il 1445 e il 1448 Vene [...]

leggi »

Altre opere di Veneziano


Dovete capire che vi sono due mondi: quello che è senza che se ne parli, e lo si chiama mondo reale, perché non si ha nessun bisogno di parlarne per vederlo. L'altro è il mondo dell'arte, e di questo bisogna parlarne, perché altrimenti non esisterebbe.
Oscar Wilde


Se c'è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell'infinito e del vago che chiamano anima, questa è l'arte.
<