Raffaello

Stendardo Della Santissima Trinità

Pinacoteca Comunale, Città Di Castello (Perugia)
Anno: 1499 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tela
Dimensioni: cm 94 x 166

Da "Raffaello a Città di Castello"

[...] ci anni, le sue prime opere indipendenti che diedero il via all’ascesa del giovane artista, come lo Stendardo della Santissima Trinità, conservato proprio nella Pinacoteca di Città di Castello, e la Pala del Beato Nicola da Tolentino, opera frammentata e custodita in vari musei italiani e stranieri. Durante la per [...]

leggi »

Da "Prime opere (1499-1502)"

[...] a Trinità, alla quale volevano rendere grazia per la fine di una pestilenza, gli commissionarono lo Stendardo della Santissima Trinità. Sebbene lo stendardo presentasse ancora forti richiami all’arte del Perugino, mostrava già l’innovativa freschezza che caratterizzò lo stile di Raffaello negli anni [...]

leggi »

Altre opere di Raffaello


L'arte, io non lo so se sia eterna o provvisoria, se la forma d'arte nella quale viviamo per molti secoli ci si sia connaturata come sangue, ma so che questa carica, che noi abbiamo oggi, è una carica di comprensione della vita.
Cesare Zavattini


Tutto l'interesse dell'arte è nel principio. Dopo il principio, è già la fine.
<